Informativa diritti di accesso
Le Società del gruppo RetiAmbiente, in qualità di Titolari del trattamento, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 in materia protezione dei dati personali (di seguito Regolamento o GDPR), informano che a seguito della richiesta di accesso ai documenti amministrativi ex art. 22 ss. della l. n. 241/1990, di accesso civico semplice ex art. art. 5, comma 1, del d.lgs. n. 33/2013 e di accesso civico generalizzato ex art. 5, comma 2, del d.lgs. n. 33/2013 potranno trattare alcuni dati personali che la riguardano.
Tipologie di dati personali trattati |
Potranno essere oggetto di trattamento le seguenti tipologie di dati personali:
|
Finalità del trattamento |
Tali dati saranno utilizzati per gestire e rispondere all’istanza invitata e per finalità connesse allo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali inerenti la gestione dei procedimenti di accesso documentale, di accesso civico semplice o di accesso civico generalizzato. I dati di contatto sono utilizzati anche per l’invio di notifiche da parte della piattaforma. |
Base giuridica |
La base giuridica su cui si fonda l’anzidetto trattamento è l'esecuzione di un compito di interesse pubblico nonché l’adempimento di obblighi legali al quale i Titolari del trattamento sono soggetti ed in particolare quelli contenuti negli artt. 22 e seguenti della L. 241/1990 e nel D.P.R. 12 aprile 2006, n. 184 per l’Accesso documentale; nel D.lgs. 33/2013: per l’Accesso civico semplice e generalizzato. |
Conferimento |
Il conferimento dei dati richiesti è necessario al perseguimento delle finalità di cui sopra ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di dare seguito alle richieste. La piattaforma indica quali dati sono necessari per la richiesta. |
Tempi di conservazione |
I dati personali forniti verranno trattati per il lasso di tempo strettamente necessario all’istruzione dello specifico procedimento di accesso richiesto. Esaurite le finalità per cui sono trattati, saranno conservati nel rispetto delle norme vigenti sulla conservazione della documentazione amministrativa. |
Destinatari dei dati personali |
I dati saranno trattati da personale incaricato, opportunamente istruito e operante sotto l’autorità e la responsabilità del titolare. Alcune informazioni potranno inoltre essere trasmesse ad eventuali controinteressati, al fine di consentire a questi ultimi di esercitare i diritti contemplati dall’art. 3 del D.P.R. 12 aprile 2006, n. 184, dall’art. 5 del d.lgs. n. 33/2013 e dalle altre norme vigenti. I dati personali potranno essere trattati, inoltre, da soggetti terzi che forniscono servizi strumentali in qualità di responsabili del trattamento, tra cui servizi digestione della piattaforma, di comunicazione, posta elettronica, recapito della corrispondenza, servizi tecnici informatici e altri fornitori di servizi inerenti alle finalità sopraccitate. A tali soggetti saranno comunicati solo i dati strettamente necessari per l’espletamento delle relative funzioni |
Diritti dell’interessato |
La informiamo, inoltre, che relativamente ai dati medesimi l’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal CAPO III del Regolamento UE 2016/679. In particolare, questi ha diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai dati che lo riguardano, la loro rettifica o la cancellazione, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento, di opporsi in tutto od in parte all’utilizzo dei dati, nonché di esercitare gli altri diritti riconosciutigli dalla disciplina applicabile. Tali diritti possono essere esercitati presentando scrivendo a mezzo posta al Titolare o tramite posta elettronica all’indirizzo email indicato più sotto in relazione allo specifico titolare. Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento UE 2016/679, inoltre, l’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali nel caso in cui ritenga che il trattamento violi il citato Regolamento. |
Dati di contatto dei Titolari del trattamento e del Responsabile della Protezione dei dati (DPO) |
Titolari del trattamento sono le Società del gruppo RetiAmbiente: AAMPS spa con sede in Livorno Via dell’artigianato 39/b CAP 57121, E-mail aamps@aamps.livorno.it, Telefono 0586 416 200 ASCIT Servizi ambientali Spa, sede legale :Via San Cristoforo, 82 – Lammari (Lucca- Italia), Email: protocollo@ascit.it, PEC: protocollo@pec.ascit.it, Telefono: 0583436311 ERSU S.p.a. con sede in Via Pontenuovo, 22 55045 Pietrasanta (LU), PEC: ersuspa@pec.it, e-mail: urp@ersu.it, numero di telefono 800-942857 ESA - Elbana Servizi Ambientali S.p.A., viale Elba n. 149 – 57037 Portoferraio (LI) GEA - Garfagnana Ecologia Ambiente Srl, con sede in Castelnuovo di Garfagnana, Via Pio la Torre, n.2/C E-mail: info@geasrl.org - PEC: info.geasrl@legalmail.it Telefono: 0583 6581 Geofor S.p.A., con sede in Viale America, 105 56025 Pontedera (PI) – E-mail: callcenter@geofor.it, PEC: geofor@legalmail.it, telefono 0587.2619, Fax. 0587.291959. Lunigiana Ambiente S.r.l., con sede legale in Mulazzo (MS) Zona Industriale Boceda 10/A – 54026 E-mail: info@lunigianaambiente.it tel.: 800 487 709, PEC lunigianaamb@pec.it. SEA Ambiente S.p.A., con sede legale in Viareggio, Vietta dei Comparini n. 186 - E-mail: segreteria@seaambiente-spa.it, PEC: seambiente@postecert.it. R.E.A. Rosignano Energia Ambiente Spa, Località Le Morelline 2 Snc info@reaspa.it reaspa@info.it 0586 76511 |